Un’esperienza fantastica nel cuore verde d’Italia, dove scoprirete i borghi più incantevoli e caratteristici, pieni di segreti e misteri, con guide locali abilitate dalla Regione Umbria. Itinerario di 3 giorni da effettuarsi con mezzi propri oppure con autista privato.
PROGRAMMA
1° giorno
Perugia – Lago Trasimeno – Perugia
Arrivo in Umbria a Perugia in mattinata con mezzo proprio, incontro con la guida ed inizio della visita della città medievale. Vedremo i monumenti più importanti di Perugia: la famosa Fontana Maggiore, Il Duomo ed il Palazzo dei Priori, l’Arco di Augusto conosciuto anche come Arco Etrusco, la Via Appia, Il Palazzo del Capitano del Popolo, la Rocca Paolina e una delle antiche porte etrusche di Perugia – Porta Marzia. Al termine dell’escursione pranzo libero. Nel pomeriggio passeggiata a cavallo sulle colline del Lago Trasimeno. Sistemazione in hotel a Perugia. Cena e pernottamento.
2° giorno
Perugia – Assisi – Santa Maria degli Angeli – Gubbio – Perugia
Prima colazione in Hotel. Subito dopo partiamo per Assisi, famosa cittadina di San Francesco dove visiteremo Il Duomo di S. Rufino, la Chiesa di S. Chiara, la Piazza del Comune con il Palazzo dei Priori, la Chiesa di S. Maria sopra Minerva e il Palazzo del Capitano del Popolo. Alla fine ammireremo la meravigliosa Basilicata di S. Francesco**. Al termine dell’escursione partiremo per la visita di un piccolo borgo a soli 4 km da Perugia – Santa Maria degli Angeli famoso tra i pellegrini grazie alla sua Basilica e alla Porziuncola piccola chiesetta dove San Francesco fondò l’Ordine Francescano nel 1226. Al termine della visita partiremo per Gubbio. Pranzo libero lungo il tragitto. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Gubbio con centro storico pieno di tesori artistici: la Chiesa di San Francesco, i Ponti medievali sul torrente Camignano, la Loggia dei Tiratori della Lana, il Duomo dei Santi Mariano e Jacopo e il Palazzo Ducale*, la Piazza Grande con il Palazzo dei Consoli* e Museo Diocesano*. Al termine della visita ritorno a Perugia. Cena e pernottamento.
3° giorno
Perugia – Spello – Spoleto – Todi
Prima colazione in Hotel. Dopo il check out partiamo per Spello – un borgo incantevole e conosciuto soprattutto per le magnifiche infiorate. Visiteremo un gran numero di testimonianze di epoca romana: la cinta dalle Mura Romane, le caratteristiche Torri di Properzio,la Chiesa di Santa Maria Maggiore, con la famosa Capella Baglioni, i resti del teatro e delle terme, ed alla fine le spettacolari Porta Consolare, Porta Venere e Porta Ubrica. Al termine proseguiremo per Spoleto, una delle città più belle in Umbria. Durante la visita vedremo: lo splendido Duomo e la Rocca Albornoziana, il famosissimo antico acquedotto romano trasformato nel Ponte delle Torri, l’Arco di Drusco e il Teatro Romano* che risale al I secolo a.C. Pranzo libero. Pomeriggio dedicato alla visita guidata di Todi – una cittadina frontiera tra umbri ed etruschi e nota come “la città più vivibile del mondo”, anche se i tuderti preferiscono chiamarla “città ideale”. Tra i famosi monumenti ci sono: il pulsante cuore della città – la Piazza del Popolo, il complesso del Palazzo Comunale che ospita la Pinacoteca Civica, il Museo Lapidario e il Museo Etrusco Romano, il Duomo, caratterizzato da una bellissima facciata romanica ed una lunga scalinata d’accesso, Il Tempio di Consolazione e la grande chiesa Gotica di San Fortunato.
Fine dei ns. servizi se con mezzi propri, trasferimento alla stazione di partenza se autista privato.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più